I nostri eventi

11 Maggio 2024

Cenino della Domenica

Domenica 12 Maggio, dopo la giornata dedicata ai nostri Piccoli Cuori Giallo Viola, vi aspettiamo in contrada con il Cenino della Domenica Info e prenotazioni: […]
6 Maggio 2024

Cena del Fortunello

Ci sono dei momenti nella vita di un CONTRADAIOLO in cui non si respira, ci sono attimi che non si misurano col tempo ma solo […]

Ultime Notizie

11 Novembre 2023

Calcetto- Anno 2023

Sono passati tre lunghi anni prima che rivedessimo i nostri ragazzi scendere in campo; sono tornati a battersi con tantissima grinta e tenacia, hanno difeso […]
1 Dicembre 2022

La corsa in mano ad un nuovo capitano. Juri Scarselli entra nella massima carica in tempo di guerra.

Con l’insediamento del nuovo consiglio il neo eletto presidente ha dovuto fare subito un grande lavoro per individuare un capitano all’altezza delle ambizioni contradaiole del […]

Storia della Contrada

Deve le sue origini al territorio in cui vi è sorta. Anticamente il suo nome era Vallebuia e si divideva in “Vallebuia di sotto” e “Vallebuia di sopra”. Si narra che la prima bottega di Fucecchio era sita nel suddetto territorio. Da qui il nome “La Bottega di Vallebuia’’ fino ad arrivare ad oggi, “Le Botteghe’’.

I lambelli nello stemma rappresentano i ponti, che si trovano attualmente nel territorio. Nel 1981 fu istituito il Palio di Fucecchio dal gruppo Donatori di Sangue (FRATRES), per festeggiare la loro associazione, suddividendo il Comune in 16 rioni. Nacque così la Contrada Le Botteghe. La leggenda narra che... Leggi Tutto